Le Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle
Corso di Formazione Continua
OFFERTA FORMATIVA
Le Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle
Corso di formazione continua
Descrizione
Esclusivo corso in presenza, progettato appositamente per professionisti del settore pet e appassionati di animali desiderosi di approfondire le loro conoscenze sulla lettura delle etichette dei prodotti alimentari per animali domestici.
La nostra docente veterinaria ti guiderà attraverso sei ore di contenuti informativi e pratici, fornendoti le competenze necessarie per selezionare i migliori prodotti alimentari e decodificare correttamente le etichette del petfood.
Amplia le tue conoscenze nel campo della nutrizione animale e diventa un esperto nella valutazione degli ingredienti presenti nel cibo per animali domestici e acquisisci la sicurezza necessaria per acquistare o consigliare ai tuoi clienti i migliori prodotti alimentari per animali.
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
- LEZIONE IN PRESENZA
- DOCENTE ESPERTA VETERINARIA
DESTINATARI
Questo corso è ideale per:
che già operano all’interno di Cliniche Veterinarie o in ambiti affini per poter consigliare i propri clienti sui migliori prodotti alimentari per animali domestici in base alle esigenze individuali del paziente.
che desiderano fare scelte informate quando acquistano cibo pet selezionando prodotti alimentari di alta qualità che soddisfino le esigenze nutrizionali specifiche del loro animale domestico.
del settore del pet food, produttori di cibi pet o studenti di medicina veterinaria, per approfondimenti sulla nutrizione animale e le esigenze dietetiche valutando l’etichettatura degli alimenti in commercio.
Perché scegliere il nostro corso
DESCRIZIONE DEL CORSO
La formazione in presenza prevede 6 ore da 60 minuti di teoria e pratica dedicate all’analisi delle etichette delle diverse tipologie di mangimi per cani e gatti presenti in commercio.
Al completamento del corso, gli studenti conosceranno la legislazione e le normative che disciplinano l’etichettatura dei cibi pet, e sapranno interpretare accuratamente le informazioni presenti nelle etichette in relazione alle varie tipologie di Pet Food.
L’obbiettivo è sapere interpretare correttamente le etichette dei prodotti in commercio, per avere gli strumenti necessari per scegliere in modo consapevole e informato quello che mangeranno i propri animali o consigliare una corretta alimentazione ai propri clienti.
NB: Le nozioni contenute all’interno di questo corso non sostituiscono in alcun modo il parere Medico Veterinario, che resta la prima figura da coinvolgere in caso di qualsiasi problematica di salute del cane.
COSA IMPARERAI
Programma del corso
Il corso verrà erogato in presenza presso la Pet Academy di Agno, che si trova presso il World Trade Center in Via Lugano 13,6982 Agno. Durante questo percorso specializzante, i partecipanti saranno accompagnati dalla nostra docente – veterinaria esperta in nutrizione e affronteranno tematiche quali:
Analisi degli ingredienti presenti nel Pet Food
Allergeni comuni e sostanze dannose nei prodotti per animali
Presa di decisioni informate sulla dieta del tuo animale domestico o dei tuoi clienti
L'impatto del cibo sulla salute degli animali domestici
Interpretazione delle informazioni nutrizionali riportate sull'etichetta
Normative nazionali e internazionali riguardanti l'etichettatura
Iscrizione
Il corso è a numero chiuso, si accettano massimo 15 partecipanti per classe.
Iscrizioni valide fino al 01/04/2025.
Programma
Supporto, disponibilità, confronto con la docente e qualità dell’insegnamento sono i capisaldi della nostra formazione.
Calendario
Il corso si terrà in primavera 2025. presso la nostra sede, la Pet Academy, in Via Lugano 13 ad Agno.
I VANTAGGI
Cosa otterrai
Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione a tutti i partecipanti che completeranno la giornata di formazione continua. L'attestato certificherà le competenze acquisite nel campo della nutrizione animale e dell'etichettatura dei cibi pet food.
Lezione interattiva in presenza, materiale didattico e consigli di lettura con una docente altamente qualificata con anni di esperienza alle spalle.
IL NOSTRO TEAM
Conosci la Docente del corso
Dott.ssa Chiara Dissegna
Medico Veterinario, Spec. Osteopatia, Spec. Nutrizione, Spec. Omeopatia, Autrice
Mi sono laureata in Medicina Veterinaria nel 2008 presso l’Università di Bologna.
Da sempre vedo nel paziente qualcosa di più dell’elenco dei suoi sintomi fisici e la necessità di un approccio più globale nella sua cura. Ciò mi ha spinto, già durante l’Università a frequentare la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona, dove ho conseguito il Diploma post-laurea con una tesi sulle problematiche vaccinali nel cane e nel gatto. Mi sono avvicinata all’osteopatia, diplomandomi presso la scuola Equilibrium di Zanica a Bergamo, per poter aiutare ulteriormente i miei pazienti a raggiungere e mantenere un buon equilibrio psico-fisico.
Ho successivamente completato il Master di primo livello in Nutrizione e Alimentazione del cane e del gatto e ho conseguito poi anche il Master di secondo livello in Nutrizione e Dietetica clinica del cane e del gatto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo.
GALLERY
Edizioni precedenti
RECENSIONI
I vostri commenti, la nostra migliore testimonianza.
Più di 30 partecipanti hanno raggiunto nuovi traguardi grazie al nostro programma formativo costruendo una carriera nel settore del coaching nutrizionale.
Ho frequentato la formazione per diventare coach della nutrizione. Desidero ringraziare le insegnati per la loro grande competenza e professionalità e per la passione con la quale ci hanno trasmesso le loro conoscenze. Inoltre ringrazio la Direzione per l'ottima organizzazione. Gli argomenti trattati, il livello di approfondimento e i risultati ottenuti sono stati superiori alle mie aspettative iniziali. Ho apprezzato molto il fatto che sia stato limitato il numero degli studenti poiché questo ha favorito l'interazione con gli insegnanti e ci ha permesso di fare parecchie esercitazioni pratiche che ci saranno molto utili nell'ambito della nostra professione. Grazie di cuore
PREZZo
Modalità di pagamento
Iscriviti ora al Corso inedito in Ticino "Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle"
Iscriviti ora al Corso inedito in Ticino "Etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle"
QUOTA D'ISCRIZIONE
Garantisci il tuo accesso a questo corso di formazione continua
riservando il tuo posto con un investimento
di soli CHF 250,00
Riserva ora il tuo posto e ricevi la fattura per la tua iscrizione da parte dell’amministrazione Pet Academy.
Prenota ora il tuo posto!
Pre-Iscriviti ora e paghi solo la quota di pre-iscrizione!
Scaricando e compilando il formulario di iscrizione o compilando il modulo seguente, si prenota il proprio posto al Corso.
A seguito dell’invio verrete contattati dall’amministrazione che vi trasmetterà la conferma d’iscrizione e la relativa fattura.
NB: L’iscrizione sarà garantita al pagamento della quota previo ricevimento della fattura.
FAQ
Domande frequenti:
Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la propria comprensione delle etichette del pet food, inclusi proprietari di animali domestici, veterinari, studenti di medicina veterinaria, nutrizionisti per animali domestici e professionisti del settore del pet food.
No, il corso è aperto a tutti i soggetti maggiorenni con licenza media.
Partecipando a questo corso, otterrai una conoscenza approfondita delle informazioni essenziali riportate sulle etichette dei cibi per animali domestici, consentendoti di fare scelte più informate e consapevoli per il benessere dei tuoi animali domestici o degli animali dei tuoi clienti. Inoltre, riceverai un Attestato di Partecipazione che certifica il tuo impegno e la tua competenza acquisita nel campo della lettura delle etichette del pet food da inserire nel tuo portfolio o nel tuo CV come corso di formazione continua.
Le nozioni contenute all’interno di questo corso non sostituiscono in alcun modo il parere Medico Veterinario, che resta la prima figura da coinvolgere in caso di qualsiasi problematica di salute dell’animale.
Il prezzo della formazione è di CHF 250,00.- pagabili in una sola soluzione.
Contattaci
(+41) 76 221 29 57
info-petacademy@suisseup.ch
Via Lugano 13, CH-6982 Agno
Tra le tante Accademie, ho scelto SuisseUp per conseguire il diploma di Coach della Nutrizione.. e devo dire di aver fatto la scelta giusta. Corso strutturato in maniera professionale, docenti competenti, disponibili e con molta pazienza (soprattutto Francesca Cantova con la quale abbiamo svolto la maggior parte delle ore.. che ci ha Supportato e Sopportato fino alla fine😅❤️)… consiglio a tutti questa scuola perché può essere davvero un valore aggiunto per la vostra carriera, in qualsiasi ambito… un grazie speciale anche Maria Novella Cottone(Co-Founder) per aver chiarito sempre qualsiasi dubbio… che dire… uno staff meraviglioso 🤩 Grazie di vero cuore ♥️